NOTA PRESIDENTE CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI
Gentile Collega, Ti allego nota inoltrata dal Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Ing.
Data:
1 Dicembre 2019
Gentile Collega,
Ti allego nota inoltrata dal Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Ing. Armando Zambrano” pubblicata in occasione dei tragici eventi sismici accaduti in Albania:
“Carissimi,un aggiornamento urgente sul tema delle attività conseguenti al recente sisma in Albania.
Immediatamente dopo l’evento il CNI ha contattato la Protezione Civile, dando la disponibilità alle attività ormai usuali in questi casi, che ci ha risposto invitandoci, prima di ogni azione, ad attendere le loro disposizioni, avendo necessità di disposizioni della Presidenza del Consiglio.
Nell’occasione, abbiamo nuovamente chiesto, con particolare enfasi, al Pres.Conte di recuperare l’emendamento sul supporto tecnico, il che è effettivamente immediatamente avvenuto.
Il Capo della PC , Angelo Borrelli, ci ha quindi contattato ieri invitandoci a far parte del nucleo operativo, in corso di costituzione e che andrà in Albania immediatamente, e che, allo stato, secondo quanto concordato con le locali autorità, si occuperà di collaborare con le strutture locali per coordinare le modalità e le procedure, nonché la modulistica, per rendere possibili le verifiche di stabilità, utilizzando il nostro modello organizzativo.
Il nucleo è composto, oltre che dal CNI, dai rappresentanti degli enti interessati (vigili del fuoco, protezione civile, esercito, Università, ministeri etc.).
A quanto riferito dal dr.Borrelli, l’impegno della protezione civile, in questo caso, e delle organizzazioni collegate, per motivi organizzativi e logistici, dovrebbe essere limitata alla formazione dei tecnici locali, volontari e non, in particolare sulla redazione delle schede Aedes – probabilmente in forma semplificata, escludendo al momento impegni diretti sul campo dei nostri agibilitatori.
Ha evidenziato anche difficoltà operative e di trasporto, nonché logistiche – di vitto ed alloggio – presenti sul posto che sconsigliano un intervento diretto.
Si è inoltre raccomandato di evitare iniziative spontanee che, a suo avviso, non avrebbero la possibilità di svolgere attività sul posto.
Sarà la protezione civile a decidere se utilizzare direttamente i nostri volontari.
In tal caso procederemo con le consuete modalità, una volta concordate esattamente le regole di ingaggio e rimborso, data la particolarità degli eventuali interventi in un altro Paese.
Il consigliere nazionale delegato Monaco è stato indicato, unitamente ad un componente del gdl emergenze, a far parte del predetto nucleo operativo in Albania.
La presenza del nostro rappresentante ci consentirà, oltre a dare un importante contributo operativo, di avere tutte le informazioni sulle decisioni che saranno assunte e di verificare e concordare direttamente le condizioni di ulteriori collaborazioni ed eventualmente presenze.
Ricordo che con i colleghi albanesi abbiamo instaurato, tempo fa, una collaborazione finalizzata a riprodurre il sistema ordinistico nel loro Paese e quindi abbiamo già un rapporto consolidato.
Un caro saluto a tutti.
ArmandoCordiali saluti
Il Presidente dell’Ordine
Ing. Giuseppe D’ONOFRIO
Ultimo aggiornamento
1 Dicembre 2019, 00:00