EXTRATECH SPIC 2020 CORSI DI FORMAZIONE 2019
Gentile Collega, Ti informo che la società Extratech, Organismo di Formazione accreditato in Regione Basilicata, sta programmando nell’ambito dell’Avviso Pubblico “SPIC 2020” – Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca – Regione Basilicata, una serie si azioni formative nei seguenti ambiti: -Tecnologia del calcestruzzo.
Data:
29 Aprile 2019
Gentile Collega,
– Dissesto idrogeologico: Tecniche di diagnosi e di analisi con il GIS (80 ore) – (Gis base, Idrologia, Geotecnica, Monitoraggio)
– QGIS: L’open source per le nuove sfide della professione (88 ore) – (Base, Avanzato, Phyton, Geodatabase, WebGis, Telerilevamento);
– Metodologie tecniche di diagnosi e monitoraggio strutturale (72 ore) contiene 5 metodi UNI EN ISO 9712 * – (SC-MG-UT-VT-MO) (Sclerometria, Magnetometria, Ultrasuoni, Esame visivo, Monitoraggio opere);
– Metodologie tecniche di collaudo delle Infrastrutture (72 ore) contiene 3 metodi UNI EN ISO 9712 * – (PC-MPIM) (Prove di carico, Martinetti piatti, Ispettori ponti viadotti e passerelle);
– Smart building: Impiantistica, AIQ e telecontrollo (64 ore) – oltre a Gestione dei dati su web-cloud □ Termografia civile (48 ore) – contiene 1 metodo UNI EN ISO 9712 * – (TT) (Termografia civile), Termoflussimetria
I partecipanti conseguiranno un attestato di addestramento necessario per poter sostenere l’esame finale di Livello 2 (rif. ai livelli di qualificazione previsti dalla UNI EN ISO 9712) secondo lo schema KIWA CERMET (Organismo di Certificazione riconosciuto da ACCREDIA) per la “Qualificazione e certificazione del personale tecnico addetto alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile e sui beni culturali ed architettonici”.
I corsi, interamente finanziati (gratuiti per i partecipanti) dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a liberi professionisti, imprese e società residenti o con unità operative in Regione Basilicata , si svolgeranno a Potenza, Matera e Lagonegro presumibilmente a partire da settembre/ottobre 2019,
Per gli interessati si invita a compilare quanto prima ll form e la modulistica di riferimento,poiché le aule, (max 15 corsisti) saranno composte secondo l’ordine cronologico di arrivo
Scadenza iscrizioni: 25/05/2019.
Per informazioni tecniche contattare i numeri 0971.21432 – 329.8038079 o visitare il sito www.extratech.it
EXTRATECH SPIC 2020 CORSI DI FORMAZIONE 2019
Di seguito i link relativi alle attività formative proposte ed i riferimenti del responsabile dell’attività:
Link pagina informativa
Link al form di pre-iscrizione
Link download ALLEGATO 1 Dichiarazione regime de minimis (da stampare, compilare, firmare, timbrare, datare, allegare documento di identità, scannerizzare e firmare digitalmente (con estensione p7m) IN UNICO FILE) *
Link download ALLEGATO 3 Dichiarazione sostitutiva di notorietà (da stampare, compilare, firmare, timbrare, datare, allegare documento di identità, scannerizzare e firmare digitalmente (con estensione p7m) IN UNICO FILE)*
La data e l’ora di invio di questi allegati, via email ad extratech@hotmail.it, determinerà l’ordine cronologico e la relativa composizione dell’aula fino al raggiungimento del numero massimo previsto.
ing. Vito Lisanti – info@extratech.it – 329.80.380.79
Cordiali saluti
Il Presidente dell’Ordine
Ing. Giuseppe D’ONOFRIO
Ultimo aggiornamento
29 Aprile 2019, 00:00