COVID-19 – INIZIATIVE DELL’ORDINE A TUTELA DELLA CATEGORIA E CONTRIBUTO DEGLI ISCRITTI
Gentile Collega, in questo momento difficile e delicato per il Paese e per la nostra professione, è importante che l’Ordine degli Ingegneri di Potenza possa offrire un suo contributo di riflessioni e proposte per tutelare, promuovere e valorizzare i diritti e la professionalità degli iscritti e favorire la ripresa delle attività economiche.
Data:
30 Marzo 2020
Gentile Collega,
in questo momento difficile e delicato per il Paese e per la nostra professione, è importante che l’Ordine degli Ingegneri di Potenza possa offrire un suo contributo di riflessioni e proposte per tutelare, promuovere e valorizzare i diritti e la professionalità degli iscritti e favorire la ripresa delle attività economiche.
Per questo motivo si ritiene necessario coinvolgere gli iscritti per avviare una prima riflessione sulle iniziative nazionali e locali intraprese dal Governo e dalla Regione e sulle azioni messe in atto dal CNI, al fine di costruire una proposta organica e completa da sottoporre al dibattito regionale.
Al fine di poter costruire un documento efficace e concreto è opportuno partire da quanto già fatto:
- In allegato trovi il Documento Unitario delle Professioni Tecniche sottoposto alla Regione da parte di tutti gli Ordini e Collegi della Professioni Tecniche (in rappresentanza di 8 categorie professionali e più di 8.000 iscritti tra liberi professionisti e dipendenti pubblici e privati) in cui abbiamo condiviso le prime azioni di sistema da mettere in campo per rilanciare l’economia regionale a partire dal contributo dei professionisti.
- Sul sito internet del Governo (www.governo.it) puoi trovare tutte le misure adottate dal Governo (www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus/13968) e i provvedimenti vigenti (www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus-la-normativa/14252).
- Sul sito internet del CNI (www. tuttoingegnere.it) puoi trovare tutte le azioni che il CNI, anche congiuntamente con altri Ordini Professionali, ha intrapreso: troverai iniziative e proposte a livello nazionale sia nella sezione delle news (www.tuttoingegnere.it/media-ing/news/220-2020) che in quella delle Circolari (cni-online.it/Circolari/RisultatoRicerca?idTipoSessione=10&changeOrder=False).
- Sul sito internet della Regione Basilicata (www.basilicatanet.it) puoi trovare tutte le notizie inerenti le misure adottate dalla Regione Basilicata e, in particolare, le prime misure urgenti di sostegno alle imprese e ai lavoratori (www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=3064191&dep=100055).
La Regione Basilicata ha, inoltre, istituito il “Gruppo di lavoro per le attività produttive” con l’obiettivo prioritario di monitorare la situazione nella quale versano imprese e lavoratori e adottare, di conseguenza, le misure più adeguate per salvaguardare ogni singolo posto di lavoro. Al gruppo di lavoro sono stati invitati i rappresentanti istituzionali del mondo professionale, datoriale e sindacale a portare le proprie considerazioni ed eventuali istanze da sottoporre al tavolo.
Come già scritto in precedenza, abbiamo portato il nostro contributo insieme agli Ordini e Collegi delle Professioni dell’Area Tecnica, predisponendo il documento che trovi in allegato.
Alla luce dei provvedimenti nazionali e regionali, sia pubblicati che annunciati, sulla ripresa economica, è opportuno contribuire a costruire, come Ordine, una “Piattaforma Programmatica delle Professioni per l’emergenza” costituita da proposte concrete ed operative da sottoporre alla Regione Basilicata per superare questo momento di grande difficoltà socio-economica in modo da perseguire la difesa, la tutela e la promozione dell’intera categoria degli ingegneri.
Ti invito a contribuire, inviando una mail a partecipa@ordingpz.it, con una tua riflessione, idea o proposta sia di metodo che di merito sulla “Piattaforma Programmatica delle Professioni per l’emergenza” in fase di realizzazione e/o sul “Documento Unitario delle Professioni Tecniche” allegato alla presente.
Cordialità
Il Presidente dell’Ordine
Ing. Giuseppe D’Onofrio
Ultimo aggiornamento
30 Marzo 2020, 00:00