Corso: Progettazione degli impianti elettrici a bassa tensione e aspetti relativi a Industria 4.0
Gentile Collega, Ti ricordo che sono disponibili ancora dei posti per potersi iscrivere al corso che l’Ordine degli Ingegneri e la Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Potenza, in collaborazione con il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) hanno organizzato dal titolo: “Progettazione degli impianti elettrici a bassa tensione e aspetti relativi a Industria 4.
Data:
12 Novembre 2019
Gentile Collega,
Ti ricordo che sono disponibili ancora dei posti per potersi iscrivere al corso che l’Ordine degli Ingegneri e la Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Potenza, in collaborazione con il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) hanno organizzato dal titolo: “Progettazione degli impianti elettrici a bassa tensione e aspetti relativi a Industria 4.0” . Il corso, che rientra nell’offerta formativa del Comitato Elettrotecnico Italiano ed è svolto da esperti del settore abilitati dal CEI, ha una durata di 24 ore, si sviluppa su tre giornate e ha come scopo quello di fornire le conoscenze tecniche e normative per l’esecuzione dei progetti degli impianti elettrici “a regola d’arte” nel pieno rispetto delle disposizioni di legge e dei contenuti delle Norme CEI.
I dettagli del corso sono riportati nell’allegato e sono reperibili al link:
https://mycorsi.ceinorme.it/corsi-formazione-cei
Agli iscritti verrà fornito:
– materiale didattico (volume CEI “Progettazione impianti elettrici a bassa tensione”)
– pubblicazione CEI riguardante gli argomenti trattati
– attestato di partecipazione.
La partecipazione all’intero corso richiede una quota di iscrizione pro-capite pari a:
€ 150 per i giovani iscritti (iscrizione da meno di 5 anni)
€ 200 per tutti gli altri iscritti
€ 400 per i non iscritti
da riconoscere a favore dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza mediante bonifico bancario (IBAN IT 77E 07601 04200 000086864899 presso Ufficio Postale Potenza n. 5) e consentirà il riconoscimento di N. 24 CFP (crediti formativi), previa verifica della regolarità contributiva dei partecipanti.
L’attivazione del corso sarà confermata al numero minimo di 20 iscritti con un massimo di 50 colleghi sulla base dell’ordine cronologico della conferma del pagamento della quota.
Prima giornata: venerdì 22 novembre 2019 inizio ore 10
Seconda giornata: sabato 23 novembre 2019 inizio ore 9.30
Prima giornata: sabato 30 novembre 2019 inizio ore 9.30
E si svolgeranno presso la Sala Conferenze “Gaetano Pecoraro”, Via D. Di Giura – Centro Direzionale – Potenza.
Se interessato, ti invito a confermare la tua partecipazione accedendo all’area riservata “myPage”, sezione “Eventi”, del nostro sito internet (www.ordingpz.it).
Il personale di segreteria è a Tua disposizione per ogni ulteriore necessità ed esigenza di chiarimento.
Cordiali saluti.
Il Presidente dell’Ordine Il Presidente della Fondazione
Ing. Giuseppe D’ONOFRIO Ing. Salvatore LA GROTTA
Ultimo aggiornamento
12 Novembre 2019, 00:00